La differenza tra pagina web e sito web
Marzo 14, 2023
Cos’è l’arte concettuale? – www.veolay.com
Marzo 14, 2023

Cosa rappresenta il blog


Va bene, quindi rispondiamo a una delle domande più frequenti su Internet: cosa significa blog?

Se sei un aspirante paroliere desideroso di toccare il cuore di milioni di persone con la sua calligrafia, probabilmente avrai fatto questa domanda mille volte.

E ogni volta che leggi un blog diverso, la tua interpretazione di questo sfogo piuttosto sorprendente continua a cambiare, non è vero? È naturale e potremmo dirti che un blog è fondamentalmente un diario web che puoi usare per condividere i tuoi pensieri con un pubblico illimitato.

Ma, ad essere onesti, ci sono così tanti fatti interessanti da condividere che sarebbe piuttosto ingiusto catturarne il significato in una sola frase.

Quindi, tra tutti i migliori doni che l’umanità si è fatta attraverso Internet, il nostro argomento di discussione sono i blog! Continua a leggere per saperne di più…

Cos’è un blog?

Se sei qui per capire cos’è un blog, ti riportiamo al 1994, quando tutto ebbe inizio. Sì, le norme sono giuste per una volta: i blog sono nati come diari web in cui è possibile condividere le proprie attività quotidiane o esperienze memorabili per connettersi con gli altri.

Ma i tempi sono cambiati e i blog si sono ora evoluti per diventare siti informativi che mostrano contenuti su vari argomenti, indagati da scrittori indipendenti.

A cosa serve un blog?

È più come, a quale scopo non serve un blog? Scherzi a parte, non si può negare il fatto che sia l’era digitale in cui “il contenuto è re”. Potresti vendere una Bibbia a un ateo se il tuo contenuto ha un impatto tale da far cambiare idea a un oppositore. Ecco cos’è: è uno di quei casi in cui sperimenti il ​​vero scopo dei blog.

Supponiamo che tu stia pianificando di avviare una nuova attività: un weblog, un’altra parola per blog, è una delle piattaforme più economiche ed efficaci che puoi utilizzare per interagire con il tuo mercato di nicchia.

I blog sono uno degli strumenti virtuali più intelligenti che aiutano a raccogliere sempre più traffico web, con un’influenza sufficiente per trasformare una nuova start-up in un business colossale dall’oggi al domani. Inoltre, puoi includere una CTA (Call To Action) per generare potenziali lead dall’immenso traffico che il blog ha guadagnato per la tua attività.

Sebbene il blogging sia diventato un importante strumento di marketing, va ben oltre questa dimensione. Oltre ad aiutarti a raggiungere il pubblico di destinazione, un blog può essere utilizzato anche per scopi educativi. Ad esempio, se sei un blogger di ricerca, puoi condividere i tuoi studi con un’ampia base di lettori e diffondere informazioni pertinenti per argomenti importanti.

Ora, devi tenere a mente: non puoi semplicemente redigere un blog e aspettarti che soddisfi le tue esigenze per gli anni a venire. No, il modo in cui gestisci i blog è fondamentale per la tua visibilità online.

In altre parole, un blog è tanto influente quanto lo è la mente creativa dietro di esso nel gestirlo, specialmente quando è informativo. Proprio come un ottimo post sul blog potrebbe cambiare la tua vita, un blog obsoleto scritto male potrebbe danneggiare seriamente la tua presenza online.

La struttura di base di un blog

Va bene, è ora di essere un po’ tecnici qui. Per capire cosa rappresenta il blog, dobbiamo esplorare un po’ la sua struttura. Quindi, come si riconosce un blog? Sicuramente non è lo stesso di anni fa, poiché il formato continua a cambiare rapidamente. Tuttavia, abbiamo annotato alcuni punti comuni che devi tenere a mente durante la preparazione di un sito blog.

Questo formato, più o meno, può essere utile per progettare un blog professionale-

Deve includere un’intestazione con la barra di navigazione/menu

Deve consistere in una breve area di contenuto che contenga tutti i post del blog più recenti/evidenziati

Deve avere una barra laterale composta da CTA, account di social media e contenuti categorizzati

Deve avere un piè di pagina che contenga i collegamenti informativi come informativa sulla privacy, informazioni di contatto, disclaimer, informazioni, ecc.

Dopo esserti assicurato che il tuo blog soddisfi tutti i criteri sopra menzionati, diventa più facile per il pubblico navigare attraverso di esso e trovare facilmente contenuti pertinenti.

C’è qualche differenza tra un blog e un sito web?

Dopo aver esaminato la struttura, è probabile che chiunque si confonda tra un blog e un normale sito. Tuttavia, una pagina statica, un’altra parola per sito Web, è ancora molto diversa da un blog, quindi non confonderti.

Ora, venendo al problema principale qui: in che modo blog e siti Web sono diversi? Al giorno d’oggi, poiché sempre più aziende optano per i blog per eseguire le stesse attività, difficilmente si può notare la differenza!

Ricordi quando abbiamo detto che un blog deve essere gestito correttamente? Sì, la principale differenza tra un blog e un sito Web è che un blog richiede di essere aggiornato di volta in volta. È meno probabile che i proprietari di siti Web si concentrino sugli aggiornamenti quotidiani, poiché non è necessario.

Ad esempio, supponiamo che tu stia gestendo un blog sulla salute e sullo stile di vita incentrato sulla condivisione di una dieta dimagrante. Ogni giorno emergono numerose ricette che sono di tendenza sul web, quindi anche tu devi mantenere i tuoi blog aggiornati e ben gestiti per sfruttare questa opportunità per ottenere maggiore visibilità.

Inoltre, l’essenza dei blog si basa sulla loro capacità di coinvolgere efficacemente i lettori. Ad esempio, durante la lettura di un blog, hai la possibilità di contribuire con i tuoi pensieri nella sezione dei commenti e avviare una conversazione. Ma i siti Web sono semplicemente pagine statiche che promuovono la comunicazione unidirezionale.

Ma non è tutto; puoi identificare rapidamente un blog da un normale sito Web se cerchi se il contenuto è costituito dalla data di pubblicazione e dal riferimento dello scrittore. Inoltre, ogni blog è composto da tag e categorie, quindi c’è quello.

D’altra parte, il contenuto di un sito Web non è costituito da nessuno di questi ed è più probabile che non troverai alcun cambiamento se lo visiti la seconda volta. Tuttavia, se sei in sintonia con il programma di un blogger, troverai numerose aggiunte ad ogni singola visita.

Cos’è il blog?

Abbiamo notato che la maggioranza crede che il blogging riguardi la capacità di scrivere un post. Tuttavia, è un enorme eufemismo. Il blogging di solito si riferisce all’intero set di competenze di cui avrai bisogno per gestire un blog di successo. Oltre alla tua calligrafia, anche quanto sei bravo a collegare, pubblicare e condividere i tuoi contenuti è una parte significativa di una campagna di blogging di successo.

Perché il blog è popolare?

Quando i blog sono esplosi come la prossima grande novità, le aziende hanno iniziato a considerarli un’opportunità intelligente per promuoversi a un pubblico più ampio a una spesa inferiore. Questa mossa ha portato a sponsorizzazioni e i blog hanno iniziato a diventare mainstream. I marchi ora potevano interagire con i propri clienti in modo efficiente e ciò consentiva loro di mantenere una soddisfazione ottimale del cliente.

Poi sono arrivati ​​i mezzi di informazione, che hanno trasformato i blog in una fonte informativa utilizzando questa piattaforma come strumento utile per la sensibilizzazione e la formazione delle opinioni. I blogger di nicchia hanno colto questa opportunità per stabilire la propria carriera fornendo pareri di esperti e informazioni preziose ai disinformati. Maggiore è il raggio d’azione dei blog, più denaro il blogger può raccogliere dal contenuto.

Posso essere pagato come blogger?

Certo che puoi! Tuttavia, non dovresti farlo se stai confondendo il blog con uno schema per arricchirsi rapidamente. 

Devi investire il tuo tempo e le tue energie per creare un impressionante ranking nelle SERP di Google prima di considerare di guadagnare denaro dai tuoi blog. Dopo aver raggiunto questa impresa con contenuti di qualità e dedizione sufficienti, puoi passare alla monetizzazione dei tuoi contenuti.

Venendo a questo, uno dei modi più comuni per guadagnare denaro dai blog è affiliarsi a determinati marchi come partner, il che ti garantisce guadagni diretti e stabili. Inoltre, se stai spuntando ovunque (gioco di parole), puoi vendere spazi pubblicitari sui tuoi blog privati ​​tramite Google Adsense.

Ma se non sei interessato a nessuno di questi, puoi alzare l’asticella e vendere i tuoi prodotti e servizi virtuali per utilizzare l’esposizione come piattaforma di business. Inoltre, puoi diventare un esperto e addebitare alle persone gli abbonamenti per accedere a contenuti esclusivi pertinenti al loro studio/ricerca. In conclusione, le idee e le opportunità di guadagno sono illimitate quando hai a che fare con una base di pubblico globale. 

Nota di chiusura

Prima di congedarci, ecco una piccola curiosità per i geek.

Sapevi che i blog hanno dapprima ampliato i propri orizzonti e iniziato a diventare popolari all’inizio degli anni 2000, soprattutto dopo l’emergere dei blog politici? Sì, è allora che le rinomate istituzioni hanno iniziato a riconoscere la differenza tra il giornalismo tipico e i blog. Avanti veloce al 2020; la comunità di blogging americana vanta 31,7 milioni di utenti!

In questa nota, speriamo di poterti aiutare a comprendere meglio cosa rappresenta il blog. Pensi che ci siamo persi qualcosa? O c’è qualche idea su come guadagnare soldi attraverso i blog che vorresti condividere? Fateci sapere nei commenti qui sotto!